L’invecchiamento è un divenire inesorabile di eventi biologici, biochimici e molecolari scandito dal codice genetico di ciascun individuo. Per tale motivo non tutti gli individui invecchiano allo stesso modo e la cute non è uguale in tutti i soggetti. All’invecchiamento concorrono inoltre fattori di tipo chimico e fisico che provengono dall’ambiente e che in misura più o meno determinante possono svolgere una funzione importante nel definire il tipo e la gravità del danno.
L’invecchiamento cutaneo si manifesta principalmente nella perdita di elasticità e turgore e nella formazione di rughe ed è dovuto ad un rallentato turnover cellulare con conseguente diminuzione del tessuto elastico e perdita di quell’impalcatura di sostegno rappresentata dal tessuto connettivo. Le sostanze utilizzate devono avere proprietà di rigenerazione tissutale e stimolare il fibroblasto nelle sue funzioni. L’organismo,quindi, grazie alla disponibilità dei costituenti necessari sarà in grado di riattivare i processi metabolici locali e di risparmiare energia per la sintesi del collagene e dell’elastina. Acido ialuronico a basso peso molecolare, PDRN, Vitamine, Aminoacidi e Minerali sono tra le sostanze che hanno dimostrato di avere un razionale scientifico favorendo le capacità rigenerative e secretive dei fibroblasti ed esercitando un’azione antiradicalica.
09,00 - 13,00
13,00 - 14,00
14,00 - 18,00
18,00
L'iscrizione al corso comprende: la frequenza alle lezioni, il materiale didattico necessario, i pranzi (per le giornate di 8 ore di lezione), l'attestato di partecipazione
EventList powered by schlu.net