Trovare il benessere rallentando il tempo
Un'esperienza e una passione trentennale nella medicina estetica e del benessere, «branca che necessita di continui aggiornamenti mirati al miglioramento di chi la pratica», questo il punto di vista della dottoressa Isabella Pia Palmieri
Oscar Wilde diceva che "nessuno è cosi ricco da potersi comprare il passato", «ma oggi possiamo cercare di fermare il presente rallentando gli effetti del tempo sulla nostra pelle». A sostenerlo è la dottoressa Isabella Pia Palmieri, specialista in Chirurgia Plastica. Più volte citata in importanti congressi nazionali e internazionali grazie alle sue pubblicazioni a carattere scientifico, la dottoressa Palmieri si distingue per il suo profuso impegno nella ricerca e nell'utilizzo di nuovi e rivoluzionari trattamenti anti age, su tutti quelli riguardanti i filler assorbibili. Una passione nata in età giovanile, quella per la Chirurgia Estetica, e che la Palmieri ha saputo trasmettere a studenti ed esperti grazie alle sue numerose attività da docente.
Il 2007 è stato un anno importante, in cui la dottoressa messinese ha tenuto una lezione magistrale a Lodz, in Polonia, durante la II Conferenza di Cosmetologia su "La Biostimolazione cutanea e la Medicina Moderna". Nell'ottobre dello stesso anno ha inoltre organizzato un'intera giornata durante il Congresso dei Chirurgi Plastici Romeni tenutosi a Bucarest dedicata a "I trattamenti utilizzati nel ringiovanimento facciale". Ma nonostante i grandi eventi è nel suo studio e nel rapporto con i sui pazienti che questa professionista trova le sue soddisfazioni maggiori: «Il mio rapporto con i pazienti viene gestito da elementi che considero fondamentali: l'ascolto e l'attenzione. Indago sulla percezione che le persone hanno del proprio aspetto fisico generale e in particolare sulla percezione che hanno degli inestetismi del volto, perché non è tanto importante quello che posso vedere io, ma quello che il paziente vede di sé. Il mio compito professionale è quello di aumentare il grado di piacevolezza del loro aspetto».
Una relazione che si fonda sulla fiducia e la stima reciproca «mi permette di rispondere con un'offerta professionalmente valida quale giusta mediazione tra la richiesta del paziente, la mia opinione e la praticabilità dei trattamenti» spiega la dottoressa Palmieri, che aggiunge: «I trattamenti di Medicina Estetica devono essere considerati al pari di un percorso, non come un atto Miracoloso. Da qui la necessità di proporre programmi mirati alla prevenzione e alla cura dell'invecchiamento». Sul futuro, infine, la dottoressa ripone una speranza: «La richiesta di trattamenti è in continua crescita. E per me auspicabile che vengano sempre più, anche nel mio territorio, tenuti corsi specialistici per un impegno sempre più mirato e serio alla formazione onde poter offrire un servizio medico nel rispetto della sicurezza dei pazienti».